Movisid, azienda di lavorazione e commercializzazione di prodotti siderurgici, ha scelto di festeggiare il suo 40° compleanno al Castello Santa Caterina.
Musica, cibo, balli, interventi dei direttori sul palco, uno spettacolo di disegno con la sabbia, una lavagna enorme firmata da tutti i partecipanti e infine il taglio della torta.
Insomma, non ci siamo fatti mancare nulla.
“Nata nel il 1978 da un’idea dei coniugi Alfredo De Giovanni ed Elena Artese, forte dell’esperienza acquisita nell’import-export e nella commercializzazione di prodotti siderurgici, dà vita alla Movisid, quale Polo Commerciale Siderurgico. Solo dieci anni dopo, dall’idea di Alfredo De Giovanni di ampliare l’offerta alla clientela diventando anche fornitori di semilavorati, a tale realtà se ne aggiunge un’altra: la Movi.Sid. Derivati Siderurgici, Centro Servizi specializzato nella lavorazione della lamiera. E dato che non c’è due senza tre alla coppia di imprese suddette, entrambe presenti nel comune di Casoria (NA), in seguito, per dar manforte alla seconda, viene creato il sito di Nola, sempre nella provincia partenopea quale Centro Servizi dedicato alla lavorazione di travi, tubolari e profilati. Un trio che nel gennaio 2015 diventa poi un’unica società, denominata Movisid S.p.A. con una supercie totale di 25.000 m2, di cui 15.000 coperti. Da qualche lustro guidata da Enrico e Danilo De Giovanni, rappresentanti della seconda generazione, essa, grazie a una politica sempre basata sulla qualità e l’innovazione tecnologica, oggi è un solido punto di riferimento per circa 2.000 clienti, soprattutto campani, operanti nei settori ferroviario, navale, edile e dell’indotto automobilistico. In possesso delle certificazioni ISO 9001:2015 e Uni EN 1090 in classe di esecuzione EXC4(la massima classe specifica per la distribuzione di prodotti siderurgici), il gruppo napoletano vanta una capacità produttiva di 3.000 tonnellate al mese.”